Domenica 16 maggio, Bolverk Games rilascerà una generosa e divertente demo di Glyph su Nintendo Switch.
La demo di Glyph includerà:
- 3 livelli esclusivi disponibili solo nella DEMO;
- 45 minuti di gioco;
- Tutorial mescolato con un’autentica esperienza di gioco;
- Libertà, la DEMO sarà gratuita.
Il tempo della produzione è stato di circa un mese, inclusi test esterni e processi di feedback. In altre parole, la DEMO è un prodotto di alta qualità come nel caso del gioco completo.
Ancora indecisi?
Guardate cosa ha da dire Nintendo Life su Bolverk Games in questo video: “Stupidly, Stupidly good!”
Glyph è pieno di opzioni ed esplorazione, controlli precisi e una colonna sonora originale.
Informazioni su Glyph
Il gameplay avvincente di Glyph combina manovre aeree mozzafiato con un’esplorazione tranquilla in un’esperienza platform 3D che non ha pari. L’obiettivo finale è ripristinare l’antica Temple City, sopraffatta dal deserto, che funge anche da hub centrale.
- Più di 80 livelli in modalità Esplorazione significano che dovrete impegnarvi seriamente nel gioco prima di aver visto tutto.
- 30 livelli incredibili mettono alla prova le vostre abilità nella modalità Time Trial.
- Oltre 100 segreti e aggiornamenti faranno tutti parte del gioco dall’inizio. Con Glyph, non dovrete pagare per skin extra o fantastici sblocchi.
- Un malvagio boss finale …
Glyph fa appello sia ai giocatori chill-out che agli speedrunner poiché il mondo aperto consente modi creativi per spostarsi attraverso i molti livelli disponibili con il rilascio.
Chi è il team Bolverk Games:
Bolverk Games è uno studio indipendente con sede in Danimarca e specializzato in giochi e software VR, ma nell’ultimo periodo hanno lavorato a un gioco platform 3D per la console Nintendo Switch, Glyph. Realizzano i giochi che vorrebbero giocare loro stessi: belli, stimolanti e coinvolgenti. Bolverk è stato tra i primi a rendersi conto di come i giochi in realtà virtuale possano essere più di una novità e sono ancora in prima linea in un mercato in crescita, esplorando sempre il potenziale della realtà virtuale.