spot_img
spot_img

Oddworld: Soulstorm Oddtimized Edition – Recensione Nintendo Switch

Advertising

Dalla nascita della saga, i capitoli principali di Oddworld sono arrivati ​​​​tutti su Switch anche per la gioia degli appassionati del gioco in mobilità. Senza dubbio Oddworld Inhabitants ha sempre assicurato che i vari porting funzionassero bene sulla ibrida di Nintendo.

Oddworld: Soulstorm è finalmente qui per finire la raccolta di Abe e amici, ed è completamente Oddtimized per la console.

Come spesso accade, Abe e i suoi amici Mukadon non hanno molta fortuna a sopravvivere nel crudele universo di Oddworld. La storia riprende dopo che Abe riesce a liberare i suoi fratelli dalle fattorie di Rupture, ma il malvagio criminale aziendale Mollock non ha intenzione di lasciarli scappare senza combattere. E così inizia un’altra avventura nel tentativo di mantenere in vita strani alieni rumoreggianti in un mondo subdolo pieno di trappole e guardie.

Se hai giocato a Oddworld originale, che ha conquistato il mondo su PS1 (o al remake New ‘n’ Tasty) ti sentirai subito a casa in Oddworld: Soulstorm. Un titolo volutamente più rigido e con molti enigmi mortali da risolvere. Avrai bisogno di tutte le tue abilità di salto e potenza cerebrale se vuoi aiutare tutti a sfuggire ai cattivi.

In realtà è un po’ ingiusto descrivere il platform come rigido, in Oddworld: Soulstorm,  rispetto ai giochi più vecchi abbiamo una discreta quantità di controllo anche a mezz’aria. L’aggiunta di un doppio salto aiuta non poco e rende il gioco più moderno.

La maggior parte del tempo in Oddworld: Soulstorm sarà speso cercando di capire come far superare al nostro fragile eroe tutte le guardie armate che vogliono trasformarlo in poltiglia. Abe fortunatamente ha molti strumenti a sua disposizione, dalle semplici tattiche furtive all’uso di sostanze appiccicose infiammabili per creare un percorso di fuoco per abbrustolire i nemici.

Il metodo migliore per sbarazzarsi di uno Slig malvagio è possederlo con i poteri mentali di Abe. Proprio come nel gioco originale, spostando una sfera luminosa su uno di questi nemici puoi controllarli e usarli a tuo vantaggio. Niente è mai così soddisfacente come aprire il fuoco su un gruppo di Slig mentre ne possiede uno, per poi far esplodere l’unico sopravvissuto in tanti pezzi.

La qualità principale di Oddworld: Soulstorm è però la prospettiva “2.9D”. Ogni fase di Oddworld si snoda attraverso un ambiente 3D con diverse cose sullo sfondo con le quali bisognerà interagire. Le fasi sembrano molto più vive a causa della prospettiva, anche se è vero che a volte rende un po’ complicato mirare alcuni degli oggetti.

Quando inizialmente ho giocato a Soulstorm su Xbox, sono rimasto sbalordito dallo spettacolo visivo degli ambienti 3D e dagli effetti vibranti. Sono felice di poter dire che le immagini sono belle anche su Switch e il framerate riesce a mantenere 30fps costanti per la maggior parte di gioco. Per compensare le prestazioni ridotte di Switch, la grafica è stata adattata un po’ al basso, ma è un sacrificio che sono contento sia stato fatto dato che consente di giocare senza blocchi o vistosi cali di frames.

Mi è piaciuto molto rivisitare Oddworld: Soulstorm su Switch, anche se si porta dietro gli stessi problemi che aveva nella versione originale. A volte un checkpoint sembrerà troppo difficile da raggiungere, con un sacco di nemici e trappole da dover superare prima del salvataggio.

Un esplosivo Action-Adventure Platform: vera e propria evoluzione del genere platform, con l’inserimento di elementi RPG-lite ancora più coinvolgenti per il giocatore, che può decidere di agire nel modo che preferisce (aggressivo e sempre in attacco o più attendistae circospetto).

Finali alternativi: Soulstorm ha 15 livelli, più altri due livelli sbloccabili alla fine del gioco che ci porteranno ad avere tante coinvolgenti ore di gioco. Ci sono 4 tipi di finali, a seconda del tuo Quarma. Alla fine di ogni singolo livello, riceverai un punteggio Quarma, che si basa sul numero di Mudokon salvati. Se riuscirai a salvare abbastanza Mudokon in tutti i livelli, arriverai a uno dei finali positivi. Ma attenzione: se il tuo punteggio Quarma non sarà abbastanza alto, avrai un destino più… terribile!

Oddworld: Soulstorm è stato portato magistralmente su Switch e se stavi cercando una scusa per rigiocarlo o stavi aspettando questa versione, sono sicuro che ne resterai soddisfatto. A parte alcuni checkpoint e problemi di prospettiva, penso che Soulstorm sia sicuramente l’apice delle avventure di Abe e giocarlo su Switch sia su TV che in mobilità non ha prezzo.

Oddworld: Soulstorm Oddtimized Edition è semplicemente strabiliante su Nintendo Switch e non può mancare nel tuo catalogo giochi.

Conclusioni

Oddworld: Soulstorm è stato portato magistralmente su Switch e se stavi cercando una scusa per rigiocarlo o stavi aspettando questa versione, sono sicuro che ne resterai soddisfatto. A parte alcuni checkpoint e problemi di prospettiva, penso che Soulstorm sia sicuramente l'apice delle avventure di Abe e giocarlo su Switch sia su TV che in mobilità non ha prezzo. Oddworld: Soulstorm Oddtimized Edition è semplicemente strabiliante su Nintendo Switch e non può mancare nel tuo catalogo giochi.

Ultimi articoli

spot_img
spot_img
Oddworld: Soulstorm è stato portato magistralmente su Switch e se stavi cercando una scusa per rigiocarlo o stavi aspettando questa versione, sono sicuro che ne resterai soddisfatto. A parte alcuni checkpoint e problemi di prospettiva, penso che Soulstorm sia sicuramente l'apice delle avventure di Abe e giocarlo su Switch sia su TV che in mobilità non ha prezzo. Oddworld: Soulstorm Oddtimized Edition è semplicemente strabiliante su Nintendo Switch e non può mancare nel tuo catalogo giochi.Oddworld: Soulstorm Oddtimized Edition - Recensione Nintendo Switch