spot_img
spot_img

Astro Flame: Starfighter – Un fantastico space-shooter – Recensione Xbox Series X

Advertising

Astro Flame: Starfighter, uno sparatutto in stile classico con grafica 3D, arriva su Xbox grazie a SometimesYou che non manca mai di stupirci con produzioni o porting di alto livello, come in questo caso.

In maniera immediata grazie al menu veramente minimal / essenziale e graditissimo ci troveremo ad affrontare 15 livelli di difficoltà crescente in cui dovremo sfruttare al massimo le armi ed i potenziamenti per poter sconfiggere le centinaia di nemici presenti in ogni livello, nonché il grande boss alla fine di ogni missione.

Non possiamo selezionare a piacimento i livelli ma vanno completati nella appropriata sequenza. E questo è un bene perchè il percorso ci permetterà di apprendere le meccaniche di gioco, l’utilizzo dei potenziamenti e soprattutto guadagnare risorse per acquistare tali potenziamenti. Ho infatti rifatto varie volte alcuni livelli già completati con 3 stelle ma solo per poter guadagnare risorse, potenziare il tutto ed essere in grado di affrontare i livelli successivi piu’ ostici.

Usando il controller Xbox posso dire che i controlli sono precisissimi e reattivi. Ho utilizzato lo stick analogico sinistro per muovere la mia astronave in tutte le direzioni in ogni livello di gioco. Il grilletto destro serve per il fuoco primario ed è una scelta ben azzeccata in quanto gli altri potenziamenti (o add-on della navicella) vanno selezionati tramite i tasti A, B, X, Y. Ognuno di essi ha una abilità associata e non ci sono problemi nel dimenticare l’associazione in quanto a sinistra, disposti in verticale, sono evidenziati i power-up con accanto il tasto che preme. E sono anche indicati con delle lineette quanti ne abbiamo disponibili (per ognuno di essi).

Quando abbattiamo le navi nemiche, esse esplodono e rilasciano tipo dei minerali, sono le risorse che dovremo raccogliere per permetterci di  potenziare la nostra nave. Inoltre in base alla percentuale di completamento del livello ed alle stelle ottenute, vi sarà un bonus moltiplicatore delle risorse.

Il sistema di raccolta risorse non è punitivo nel senso che se per caso ci abbattono e non riusciamo a completare il livello, conserveremo comunque la metà di quanto raccolto.

Con le risorse a disposizione e dal menu primario, possiamo recarci nell’hangar ed attivare / aumentare i vari potenziamenti che in alcuni casi corrispondono alla potenza di fuoco e di difesa id in altri casi corrispondono a quanti add-on possiamo avere (tipo droni o missili, bombe etc). Piu’ aggiorniamo e piu’ costosi saranno gli upgrade successivi, cosa abbastanza nella norma in questo sistema di potenziamenti.

I vari potenziamenti li potremo raccogliere durante i vari livelli, arrivano a frequenza random e vanno ad occupare gli slot pertinenti sempre che vi sia adeguato spazio. Uno slot è quello di partenza per ogni potenziamento, poi dall’hangar possiamo aumentare la capienza di ognuno di essi.

Un potenziamento che ho usato spesso e mi ha salvato da situazioni difficili è il drone da battaglia, una navicella che entra in campo per sparare contro i nostri avversari  e devo dire che l’IA dei droni è stata fatta molto bene.

Se abbiamo ampliato gli slot, possiamo avere più droni contemporaneamente a darci una mano e vi assicuro che nei livelli più alti, serviranno eccome. Attenzione ad usarli con parsimonia in quanto hanno ovviamente una durata limitata anche se abbastanza lunga. Li ho sempre usati nelle parti finali o a metà livello.

Astro Flame: Starfighter è uno shooter spaziale  in stile classico con una grafica 3D ben realizzata e dettagliata, nulla si confonde tra fondali e navicelle. Per non parlare degli effetti delle esplosioni, sia a livello grafico che sonoro. Unica pecca la soundtrack di base che non è proprio il massimo, abbastanza ripetitiva.

Ma vi assicuro che ci troviamo davanti ad un gioco che diverte, coinvolge e vi spinge ad andare avanti e ripetere dei livelli per guadagnare le mitiche tre stelle di ogni livello. Un titolo che non può assolutamente mancare nella libreria giochi degli appassionati del genere o di chi vuole fare di tanto in tanto delle partite mordi e fuggi (ma solo come durata, non come facilità).

Ho praticamente finito tutti i livelli ma alcuni sono a due stelle e non vedo l’ora di riprovare per poter definitivamente completare i 15 livelli al pieno delle stelle.

Astro Flame: Starfighter risveglia la tua anima da pilota da combattimento!

Conclusioni

Astro Flame: Starfighter è uno shooter spaziale  in stile classico con una grafica 3D ben realizzata e dettagliata, nulla si confonde tra fondali e navicelle. Per non parlare degli effetti delle esplosioni, sia a livello grafico che sonoro. Ci troviamo davanti ad un gioco che diverte, coinvolge e vi spinge ad andare avanti e ripetere dei livelli per guadagnare le mitiche tre stelle di ogni livello. Un titolo che non può assolutamente mancare nella libreria giochi degli appassionati del genere. Astro Flame: Starfighter risveglia la tua anima da pilota da combattimento!

Ultimi articoli

spot_img
spot_img
Astro Flame: Starfighter è uno shooter spaziale  in stile classico con una grafica 3D ben realizzata e dettagliata, nulla si confonde tra fondali e navicelle. Per non parlare degli effetti delle esplosioni, sia a livello grafico che sonoro. Ci troviamo davanti ad un gioco che diverte, coinvolge e vi spinge ad andare avanti e ripetere dei livelli per guadagnare le mitiche tre stelle di ogni livello. Un titolo che non può assolutamente mancare nella libreria giochi degli appassionati del genere. Astro Flame: Starfighter risveglia la tua anima da pilota da combattimento!Astro Flame: Starfighter - Un fantastico space-shooter - Recensione Xbox Series X