spot_img
spot_img

Toaplan Arcade Shoot ‘Em Up Collection Vol. 2 – Recensione PC

Advertising

Alcuni mesi fa ho  avuto il piacere di recensire la collection Toaplan Arcade Shoot ‘Em Up Collection Vol. 1 che è approdata su PC grazie alle sapienti mani  di Bitwave Games che ora ci delizia con il “seguito”, Toplan Arcade Shoot ‘Em Up Collection Volume 2, che include Slap Flight, Flying Shark, Hellfire e Fire Shark, quattro accattivanti giochi rigorosamente old-school e pixellosi.

Toaplan era una società giapponese che oltre quaranta anni fa aveva iniziato a sfornare titoli per sale giochi ed erano specializzati in sparatutto a scorrimento verticale / orizzontale che riuscivano a catturare per bene l’attenzione del giocatore e metterlo veramente alle strette con azione frenetica ed adrenalinica.

Flying Shark, pubblicato originariamente nel lontano 1987, è uno sparatutto a scorrimento verticale che senza fronzoli ci mette alla guida di un biplano per andare ad affrontare schiere di nemici da abbattere per cercare di  ottenere il massimo punteggio possibile da pubblicare sulle classifiche online, a costo di ripeterlo x volte.

Flying Shark è stato il gioco che ha portato una interessante innovazione nel settore ovvero l’espansione del nostro campo visivo: spostandoci a destra e sinistra si sposta anche lo schermo oscurando parzialmente dei nemici e questa meccanica ha dato ancora più mordente alle tipiche sfide dell’epoca.

Fire Shark, pubblicato nel 1989, è il successore di Flying Shark ed ha praticamente le stesse meccaniche di gioco. Le uniche differenze sono che possiamo collezionare armi diverse, ci sono più animazioni, più livelli e boss e il biplano è rosso.

Anche Fire Shark si gioca all’infinito con l’obiettivo di ottenere punteggi alti e scalare la classifica.

Slap Fight, pubblicato nel 1986, è uno sparatutto a scorrimento verticale. Non abbiamo una trama o una particolare introduzione ma ci troviamo a bordo di una navicella spaziale progettata per affrontare la malvagia IA conosciuta come Goudy. Durante i nostri combattimenti aerei dovremo distruggere quanti più nemici possibile per poter ottenere delle stelle che ci consentiranno di potenziare la nostra navicella. Il titolo non ha un finale ma lo scopo è quello di continuare a giocare e rigiocare onde ottenere un punteggio sempre più alto da pubblicare in classifica online.

Hellfire, pubblicato nel 1989, è stato il primo dei giochi di Toaplan a uscire come sparatutto a scorrimento orizzontale. Proprio come gli altri due giochi citati, Hellfire si ripete all’infinito con l’obiettivo di ottenere punteggi alti e salire nella ambita classifica online ed anche in questo caso non abbiamo nessuna trama da seguire, cosa normale in questa tipologia di giochi.

Piloteremo la corazzata spaziale Hellfire con l’obiettivo di riprenderci i sei pianeti rubati dall’Impero della Gilda. Con nemici in grado di attaccarci da qualsiasi direzione, Hellfire ci dona “sollievo” grazie al fuoco direzionale per le nostre armi.

Tutti e quattro i giochi sono dotati di una serie di miglioramenti come i salvataggi e i ricaricamenti rapidi, la funzione di riavvolgimento. Sono giochi che garantiscono molte ore di intrattenimento grazie al discorso di raggiungere alti punteggi da pubblicare orgogliosamente nelle classifiche online.

Anche questa collection realizzata da Bitwave Games ci porta in un viaggio nostalgico grazie alla grafica pixel, il gameplay duro come ci piace, con i suoi suoni esplosivi e le colonne sonore pompanti.

Bitwave ha trovato un ottimo modello per il porting e l’emulazione di questi giochi arcade. Le impostazioni video sono diverse ed ogni piccolo dettaglio può essere messo a punto e modificato a proprio piacimento. I filtri scanline adottati da Bitwave sono straordinariamente ben eseguiti. Nella loro configurazione predefinita, ricreano l’atmosfera autentica, pare proprio di guardare un vecchio CRT dell’epoca.

Possiamo acquistare il pacchetto completo oppure i diversi titoli singolarmente. In ogni caso avremo quattro titoli da installare in quanto non esiste (nel caso della collection) una interfaccia menu unica. In questo modo viene accontentato anche che desidera acquistare solo qualche titolo e non tutti.

Sono un vero amante di questa tipologia di giochi e devo dire che anche questa volta il mio cuore è impazzito di gioia e sono tornato indietro all’epoca in cui ero un ragazzino.

Toaplan Arcade Shoot ‘Em Up Collection Vol. 2, come la collection precedente, colpisce forte al cuore dei fan del genere. Grazie Bitwave Games!

 

Conclusioni

Bitwave ha trovato un ottimo modello per il porting e l'emulazione di questi giochi arcade. Le impostazioni video sono diverse ed ogni piccolo dettaglio può essere messo a punto e modificato a proprio piacimento. I filtri scanline adottati da Bitwave sono straordinariamente ben eseguiti. Nella loro configurazione predefinita, ricreano l'atmosfera autentica, pare proprio di guardare un vecchio CRT dell'epoca. Sono un vero amante di questa tipologia di giochi e devo dire che anche questa volta il mio cuore è impazzito di gioia e sono tornato indietro all'epoca in cui ero un ragazzino. Toaplan Arcade Shoot ‘Em Up Collection Vol. 2, come la collection precedente, colpisce forte al cuore dei fan del genere. Grazie Bitwave Games!

Ultimi articoli

spot_img
spot_img
Bitwave ha trovato un ottimo modello per il porting e l'emulazione di questi giochi arcade. Le impostazioni video sono diverse ed ogni piccolo dettaglio può essere messo a punto e modificato a proprio piacimento. I filtri scanline adottati da Bitwave sono straordinariamente ben eseguiti. Nella loro configurazione predefinita, ricreano l'atmosfera autentica, pare proprio di guardare un vecchio CRT dell'epoca. Sono un vero amante di questa tipologia di giochi e devo dire che anche questa volta il mio cuore è impazzito di gioia e sono tornato indietro all'epoca in cui ero un ragazzino. Toaplan Arcade Shoot ‘Em Up Collection Vol. 2, come la collection precedente, colpisce forte al cuore dei fan del genere. Grazie Bitwave Games!Toaplan Arcade Shoot 'Em Up Collection Vol. 2 - Recensione PC